TERAPIA DEL DOLORE
NON AVER PAURA DEL DOLORECos’è Il Dolore Cronico?
Il dolore cronico è un’esperienza di dolore continua e ricorrente che rende impossibile il normale svolgimento delle attività quotidiane.
È la forma più invalidante del dolore: è in grado di peggiorare in modo significativo la qualità della vita e di determinare rilevanti danni psicorelazionali. Spesso si accompagna ad una componente emozionale tanto da richiedere interventi terapeutici multidisciplinari.
SINDROMI DOLOROSE
- Dolore alla colonna vertebrale: Cervicale – Dorsale – Lombare
- Dolore artrosico
- Dolore da osteoporosi
- Dolore alla spalla
- Lombosciatalgia
- Dolore al ginocchio
- Fibromialgia
- Nevralgia post-herpetica (Fuoco di S. Antonio)
- Nevralgia del Trigemino
- Neuropatia Diabetica
- Emicranie e cefalee
TRATTAMENTI
- Terapia farmacologica
- Mesoterapia
- Infiltrazioni trigger points
- Infiltrazioni paravertebrali
- Infiltrazioni intrarticolari
- Procedure mininvasive
Geriatria
curare le malattie degli anziani

Dott.ssa Gabriella Galluccio
È una specialità che si occupa non solo di curare le malattie degli anziani, ma anche di conoscere e capire le componenti sociali, psicologiche e assistenziali correlate all’invecchiamento (gerontologia).
Ciò significa che il medico geriatra cura la persona nel suo insieme (biologicamente, psicologicamente e socialmente), con lo scopo di ritardare il declino funzionale e mentale, preservare l’autosufficienza e migliorare la qualità della vita.
Blog
VIVERE A LUNGO, VIVERE BENE: UNA SFIDA PER UN INVECCHIAMENTO DI SUCCESSO
DEPRESSIONE NEL PAZIENTE ANZIANO
DEPRESSIONE NEL PAZIENTE ANZIANO Con il termine depressione senile, si definisce una patologia affettiva che interessa gli anziani dai 65 anni in avanti, in particolare coloro che presentano altre patologie mediche o psichiatriche. Nel paziente anziano, essa può...
DEMENZA: È POSSIBILE FARE PREVENZIONE?
La Demenza è una sindrome clinica caratterizzata dalla perdita progressiva delle funzioni cognitive La Demenza è una sindrome clinica caratterizzata dalla perdita progressiva delle funzioni cognitive di entità tale da interferire con le usuali attività sociali e...
invalidità civile: La visita geriatrica
Reputiamo che misurare la salute in termini di capacità funzionale possa offrire diversi vantaggi prima di affrontare la commissione. Infatti, è da sottolineare come la visita geriatrica si occupi di effettuare delle visite medico – legale volte anche al...
Quando è consigliabile la visita geriatrica?
La visita geriatrica si fa quando l’anziano presenta diversi problemi di salute che richiedono l’intervento di molteplici specialisti. In questo caso, il compito dello specialista è di superare la visione frammentata e distinta delle singole patologie a favore di una...
Geriatra: di cosa si occupa questo specialista?
La geriatria è una specialità che si occupa non solo di curare le malattie degli anziani, ma anche di conoscere e capire le componenti sociali, psicologiche e assistenziali correlate all’invecchiamento (gerontologia). Ciò significa che il geriatra cura la persona nel...
Dott.ssa Galluccio
Prenota una domiciliare
gallucciogabriella88@gmail.com
Telefono
+39 329 8019101
Indirizzo
Roma e provincia